Spray, Aerosol e Oftalmici

Un impianto per la produzione di MDI
-
Linea di distribuzione del propellente
Per la ricezione e la distribuzione del propellente HFA
-
Twin bulk di processo
Due serbatoi gemelli per la preparazione del farmaco
-
Sistema di stoccaggio per Etanolo e HFA
Area esterna per lo stoccaggio dei prodotti infiammabili

-
Soluzioni complete
L’impianto è stato pensato per la produzione di inalatori predosati (MDI, ovvero metered-dose inhalers).
Strutturato in diverse stanze: una stanza per i due serbatoi gemelli di processo, una stanza per lo stoccaggio e la distribuzione del glicerolo, un’area esterna per lo stoccaggio dell’etanolo e del propellente, infine una stanza dedicata alle clean utilities. -
Approfondire
Gli MDI sono degli inalatori nei quali il medicinale è mescolato a un gas propellente e uno stabilizzante. Con l’attivazione, il propellente si divide in piccole gocce che, evaporando, creano un aerosol contenente il principio attivo micronizzato e che può essere inalato fino ai polmoni.
Gli aerosol sono dosaggi pressurizzati contenenti uno o più principi attivi che, all’attivazione, emettono una fine dispersione di materiali liquidi e/o solidi in un mezzo gassoso. Gli aerosol sono ideali per il trattamento di patologie respiratorie.
Gli spray farmaceutici sono somministrati per via orale o nasale; in questi una formulazione liquida o solida viene convertita in una miscela dinamica dispersa nel gas attraverso l’atomizzazione.
La sterilità è essenziale per le formulazioni oftalmiche. Queste devono essere attentamente bilanciate per garantire un’adeguata biodisponibilità e minima irritazione. Si presentano sotto forma di sospensioni, unguenti, soluzioni o emulsioni.
