Formulazioni Parenterali

Per iniezioni o infusioni
-
Skids di valvole
Il cuore pulsante dell’impianto
-
Omogeneizzatore ad alta pressione
Per una soluzione perfettamente omogenea
-
Stanze di formulazione
Due stanze di formulazione, diversi e predefiniti cicli di processo.

-
Soluzioni Complete
Un team multidisciplinare per sviluppare un progetto sfidante come pochi: un immenso impianto d’emulsione. Un progetto partito da zero – dalla costruzione dello stabile – un impianto di processo le cui particolarità stanno nella sua imponente grandezza, nell’abilità di gestire l’ingegneria, le componenti elettroniche e l’automazione, garantendo un altissimo livello di flessibilità nel sistema di trasferimento.
Customizzato al 100%, conforme alle specifiche e requisiti cGMP e GEP. Un sistema d’automazione sofisticatissimo e connesso al cuore pulsante dell’impianto: un block valve skid, il quale gestisce l’intero sistema dei trasferimenti dell’impianto.
Due CIP skid che agiscono su aree diverse, anche contemporaneamente, per ridurre i tempi di fermo impianto.
È stato implementato il Virtual Commissioning prima dell’inizio della costruzione, in modo da analizzare la fasi di processo, identificare e risolvere eventuali bug prima ancora della messa in opera vera e propria.
-
Approfondimento
Le formulazioni parenterali vengono solitamente prodotte come soluzioni, emulsioni e sospensioni, somministrate come iniezioni o infusioni endovenose.
I preparati parenterali devono essere sterili e apirogeni, in modo da assicurare la sicurezza del prodotto finito sul paziente.
Una sfida rilevante per l’ingegneria di processo è il definire la struttura, gli equipment e le fasi di processo per garantire la compatibilità e la stabilità tra principi attivi ed eccipienti.
